Quando è prevista la liquidazione d’ufficio?
La liquidazione d’ufficio di un’eredità è una procedura regolata dal diritto civile. In questo caso, una successione può essere liquidata su richiesta di un erede o di un creditore ereditario. È quindi un’alternativa all’accettazione di un’eredità (incondizionata o con beneficio d’inventario) così come alla rinuncia. Una liquidazione presenta il notevole vantaggio che gli eredi possono comunque beneficiare di eventuali eccedenze di attivi.
Ciascun erede avente diritto alla rinuncia ha diritto individualmente a chiedere la liquidazione d’ufficio di un’eredità. Il presupposto per questo, tuttavia, è che nessuno dei suoi coeredi accetti l’eredità. Analogamente alla rinuncia, la richiesta può essere presentata oralmente o per iscritto all’autorità cantonale competente dell’ultimo luogo di residenza del defunto (ad es. nel cantone di Zurigo il giudice unico presso il tribunale distrettuale). Il termine per questo risulta dal termine per rinunciare, trascorso il quale l’eredità si considera accettata incondizionatamente. Dunque sono anche qui tre mesi dalla conoscenza dell’apertura della devoluzione dell’eredità. La richiesta non deve contenere una motivazione.
Non appena un erede dichiara l’accettazione, diventa il successore legale del defunto. In questo modo si assume le entità patrimoniali, ma anche la responsabilità per gli obblighi che il defunto ha assunto durante la sua vita. Gli altri eredi hanno poi la possibilità di aderire all’accettazione o di rinunciare all’eredità. Rinunciando, rinunciano alla loro posizione di erede. La rinuncia è completa; non è quindi possibile beneficiare di eventuali eccedenze di attivi che risultano dalla liquidazione. L’accettazione può essere incondizionata, cioè comprensiva di tutti i debiti, o con beneficio d’inventario. In quest’ultimo caso, gli eredi accettanti rispondono solo di quei debiti che i creditori hanno tempestivamente annunciato.
Oltre che dagli eredi, la liquidazione d’ufficio può essere richiesta in due casi anche da creditori che in quanto tali non hanno diritto all’eredità. Per motivi di chiarezza, è importante distinguere tra creditori ereditari, creditori durante la devoluzione dell’eredità e creditori degli eredi:
- I creditori ereditari sono i creditori verso i quali il defunto si è indebitato prima della sua morte o le cui pretese sono direttamente collegate all’eredità.
- I creditori durante la devoluzione dell’eredità sono persone le cui pretese sorgono in connessione con l’eredità stessa; oltre ai becchini e agli esecutori testamentari, questo gruppo comprende anche i liquidatori con la loro domanda di risarcimento.
- I creditori degli eredi sono persone che hanno pretese nei confronti di uno o più eredi che però non hanno (devono) avere alcun legame con l’eredità o la devoluzione dell’eredità.
I creditori di un erede sovraindebitato (creditore dell’erede) hanno in linea di principio il diritto di contestare la sua rinuncia all’eredità entro sei mesi. Ciò è possibile se non viene fornita una sicurezza sufficiente per le loro pretese. A una contestazione vincente segue la procedura di liquidazione.
D’altra parte, ogni creditore del defunto (creditore ereditario) può chiedere la liquidazione d’ufficio entro tre mesi. Per fare ciò, deve dimostrare una ragionevole preoccupazione che i suoi crediti non saranno né pagati né adeguatamente garantiti dagli eredi. Il creditore deve inoltre (senza successo) pretendere che gli eredi paghino o garantiscano il suo credito prima di poter presentare la richiesta di liquidazione. Può anche indicare crediti non ancora dovuti o incerti, scaduti, a tempo determinato, condizionali o (insufficientemente) garantiti come base della sua richiesta. Tuttavia, la loro esistenza deve essere verificabile.
Oltre al sovraindebitamento e all’insolvenza, anche motivi pratici come l’assenza permanente o il rifiuto degli eredi al pagamento possono pregiudicare l’adempimento del credito e sono riconosciuti come motivi. L’accettazione di un erede non impedisce una domanda motivata da parte di un creditore. L’autorità può comunque accogliere la richiesta e avviare la liquidazione nonostante l’accettazione dell’eredità.
In entrambi i casi, l’autorità cantonale deve accogliere la domanda di liquidazione d’ufficio affinché possa iniziare la sua esecuzione. Non può essere fatta una liquidazione senza una richiesta da parte di un avente diritto. Tuttavia, l’autorità non deve per forza seguire una richiesta. Una dichiarazione di accettazione da parte di un erede dopo l’avvio della procedura di liquidazione non può più fermare quest’ultima.
Procedura di liquidazione d’ufficio
La liquidazione d’ufficio viene avviata dalla decisione corrispondente dell’autorità responsabile. Può essere eseguita da quest’ultima o da un amministratore dell’eredità nominato a questo scopo e supervisionato dall’autorità. Gli eredi e i creditori hanno diritto alla parità di trattamento, ad esprimere i loro desideri e a presentare un reclamo all’autorità di vigilanza riguardo all’operato del liquidatore dell’eredità.
In ogni caso, il primo passo è fare un inventario della successione secondo la procedura, la forma e il contenuto dell’inventario pubblico, a meno che non sia già stato fatto in precedenza. Un inventario assicurativo o un inventario fiscale non sono sufficienti. I beni esistenti sono elencati e forniti di valori stimati (valori di mercato o ricavi di vendita realizzabili). Infine, i creditori sono invitati, tramite pubblicazione della grida, a registrare i propri crediti entro un periodo di almeno un mese. Trascorso il termine, gli attivi vengono messi a confronto con i passivi.
La procedura di liquidazione ordinaria
Se i crediti sono coperti dal patrimonio, si applica la procedura di liquidazione ordinaria. Di conseguenza, il liquidatore dell’eredità pone fine agli affari in corso del defunto e adempie a tutte le obbligazioni che ne derivano. Infine fa valere pretese nei confronti di terzi e liquida i restanti beni ereditari mediante vendita o asta. I beni immobili devono essere venduti ai pubblici incanti a meno che tutti gli eredi siano d’accordo per una vendita privata al fine di determinare il miglior prezzo possibile. Il liquidatore può, su richiesta, consegnare agli eredi oggetti di valore nullo o solo affettivo (ad esempio effetti personali, diari, appunti, ecc.) anche prima della conclusione della procedura.
La liquidazione ordinaria termina ufficialmente con la decisione ufficiale d’ufficio. O tutti i debiti sono stati saldati in anticipo, i legati sono stati pagati e le eccedenze in attivi sono state consegnate agli eredi. Oppure è stata avviata una liquidazione in via di fallimento se si è constatato che l’eredità è sovraindebitata.
La procedura di liquidazione in via di fallimento
Se l’eredità è sovraindebitata o se tutti gli eredi rinunciano all’eredità, le autorità cantonali lo annunciano al tribunale del fallimento competente per la liquidazione. Questo ordina la liquidazione in via di fallimento. A tal fine, la massa del fallimento è costituita dagli attivi e dai diritti reali o personali appartenenti all’eredità. Questa deve essere gestita in una procedura di fallimento secondo le disposizioni generali del diritto fallimentare.
Ciò ha alcune implicazioni importanti per la liquidazione. Dopo l’apertura della liquidazione in via di fallimento, gli eredi non possono più disporre degli oggetti dell’eredità. L’amministrazione del fallimento ha ora diritto a questa competenza. L’inventario richiesto dal diritto fallimentare è solitamente già disponibile come inventario pubblico o come inventario di liquidazione e una nuova pubblicazione di grida viene effettuata entro dieci giorni. Segue l’ordine dei crediti dei creditori e la realizzazione degli oggetti dell’eredità. I creditori ricevono un attestato di carenza di beni per l’ammontare rimasto scoperto del loro credito. Gli eredi non sono responsabili con il proprio patrimonio.
Pro e contro della liquidazione
Il principale vantaggio della liquidazione d’ufficio è che gli eredi non devono rispondere dei debiti del defunto con il proprio patrimonio. Non c’è mescolanza tra il patrimonio del defunto e quello degli eredi. Questo vale per tutti gli eredi legali e istituiti e non solo per quelli che hanno chiesto la liquidazione d’ufficio. Così, solo i valori dell’eredità sono disponibili per il pagamento dei debiti ereditari e dei debiti generati durante la devoluzione dell’eredità. L’eccedenza va a beneficio della comunione ereditaria, come menzionato all’inizio. La divisione ereditaria non è compito dei liquidatori. Gli eredi devono compiere questo passo tra loro dopo che la liquidazione d’ufficio è stata completata.
Per i creditori, la liquidazione d’ufficio significa un minimo di risorse per soddisfare i loro crediti se questi non vengono garantiti dagli eredi. Pertanto, i creditori possono talvolta imporre la liquidazione d’ufficio contro la volontà degli eredi.
Un debito generato durante la devoluzione dell’eredità che sorge esplicitamente a seguito della liquidazione d’ufficio è la richiesta di pagamento degli onorari e delle spese del liquidatore o dei liquidatori. Può essere dedotto prima che i legati siano consegnati agli eredi. In caso di dubbio, l’importo è determinato dalle autorità cantonali in base al lavoro svolto e al valore dell’eredità.
Potete riflettere su quanto segue
- Può un’eredità contenere debiti?
- Avrebbe senso un inventario pubblico?
- Una liquidazione potrebbe risultare in un’eccedenza di attivi?
- Potrei essere un creditore in un caso di successione e chiedere la liquidazione d’ufficio?
- Ha senso per me redigere un testamento o un contratto successorio? Su DeinAdieu potete creare gratuitamente un testamento molto facilmente e rapidamente.
- Sono stati rispettati i termini?