Il trust in Svizzera
In linea di principio, il trust non è noto all’ordinamento giuridico svizzero. Tuttavia, ciò non significa che questo costrutto non esista in Svizzera. Il trust è diffuso anche nel nostro paese. La struttura deriva dal common law, ovvero dagli ordinamenti anglosassoni.
Il 1° luglio 2007 è entrata in vigore la Convenzione dell’Aia sui trust in Svizzera. Ciò estende la certezza del diritto per chi vorrebbe utilizzare questa forma giuridica. Nella Convenzione il trust è ufficialmente riconosciuto come forma giuridica in Svizzera e viene stabilito quale diritto straniero deve essere applicato in ciascun caso.
Trust – alcuni concetti
Un trust è un rapporto giuridico creato da una persona (c.d. settlor). In questo processo, i beni (c.d. patrimonio in trust) sono messi da parte per un beneficiario o per uno scopo specifico e posti sotto l’amministrazione di un’altra persona (c.d. trustee). Un trust può essere costituito tra vivi o in caso di morte.
L’amministratore / trustee acquisisce la proprietà del patrimonio in trust a lui ceduto, per cui il beneficiario ha un diritto reale obbligatorio. Questa divisione della proprietà del patrimonio in trust in «Legal Right» del trustee e «Equitable Right» del beneficiario è una particolarità del trust.
Fondazione – alcuni concetti
In alternativa, il patrimonio può anche essere reso autonomo sotto forma di una fondazione basata sul Codice civile svizzero (art. 80-89c). Si tratta di una persona giuridica. La fondazione ha un consiglio di fondazione (organo). Viene costituita per testamento o atto pubblico.
Attraverso la costituzione della fondazione, il patrimonio destinato dal benefattore (c.d. «fondatore») diventa autonomo ed è quindi completamente e definitivamente separato dal patrimonio di quest’ultimo (c.d. «principio di separazione»). I beneficiari sono anche chiamati «destinatari».
Il fine della fondazione, esplicitato negli atti costitutivi, non può, in linea di principio, essere modificato (c.d. «principio di solidificazione»). Nella loro opera, quindi, gli organi della fondazione devono essere sempre guidati dalla volontà del fondatore al momento della costituzione. Le fondazioni differiscono dalle altre persone giuridiche in cui lo scopo e la strategia possono essere continuamente adattati dagli organi.
Le fondazioni vengono spesso utilizzate quando una parte del patrimonio vuole essere donato a scopo di beneficenza. La destinazione ad un particolare scopo garantisce a lungo termine che il patrimonio speciale sia utilizzato nell’interesse del fondatore. I diritti dei destinatari sono molto limitati. Le fondazioni sono quindi molto stabili.
Se viene costituita una fondazione a scopo di beneficenza, la fondazione ottiene lo status di esenzione fiscale. L’esenzione fiscale deve essere richiesta.
La fondazione di famiglia come caso speciale
Il CC conosce la cosiddetta fondazione di famiglia (art. 335) come forma speciale. La fondazione di famiglia serve a preservare la famiglia e il suo patrimonio ed è quindi destinata in particolare a prevenire il problema della frammentazione del patrimonio.
Una fondazione è una fondazione di famiglia se il gruppo dei beneficiari è limitato ai membri di una determinata famiglia. Il fattore decisivo è quindi la limitazione del fine ai membri di una determinata famiglia.
Tuttavia, il CC consente la costituzione solo per determinati scopi: per la formazione professionale o di altro tipo, per l’istruzione dei beneficiari, per l’attrezzatura o la fondazione di un’impresa, ecc. Non sono ammesse prestazioni che servono solo al mantenimento dei membri della famiglia. Non sono previste esenzioni fiscali per le fondazioni di famiglia.