L’essenziale in breve
- Per la valida realizzazione di una disposizione a causa di morte (testamento/contratto successorio) devono essere soddisfatti requisiti formali, di contenuto e personali, inclusa la capacità di disporre del defunto o della defunta. Nel caso delle malattie da demenza è spesso problematica la capacità di discernimento.
- La demenza non è sinonimo di incapacità di disporre. La diagnosi di una malattia da demenza è fatta da un medico professionista. Il tribunale decide invece sulla capacità di discernimento e di disporre.
- La capacità di disporre viene valutata in base alle singole circostanze. È più probabile che venga affermata in questioni semplici che in casi complessi e confusi.
Requisiti per l’istituzione di una disposizione a causa di morte
La successione legale del codice civile svizzero (CC) non è adatta a tutti. Molte svizzere e molti svizzeri vogliono modificarla. Possono farlo con una disposizione a causa morte – questa comprende la disposizione testamentaria (il testamento) e il contratto successorio. Per entrambi ci sono diversi requisiti formali (scrittura a mano o autenticazione pubblica), ma anche requisiti relativi al contenuto (come il rispetto del diritto alla porzione legittima).
Inoltre, ci sono requisiti personali relativi alla testatrice o al testatore. Per poter acquisire in maniera valida diritti e assumere obblighi durante la propria vita, si deve essere in grado di agire. Ciò significa che bisogna aver compiuto 18 anni ed essere capaci di discernimento. La corrispondenza nel diritto successorio è la cosiddetta capacità di disporre: questo è il presupposto per redigere un testamento o un contratto successorio valido. Con questa è intesa la capacità di una testatrice o di un testatore di fare una disposizione a causa di morte e di dare in essa istruzioni sulla propria successione. Nel caso del testamento si parla della capacità di testare, nel caso del contratto successorio della capacità di redigere un contratto successorio – i requisiti di base sono però molto simili.
Cosa significa capacità di discernimento e come viene diagnosticata la demenza?
Il criterio più importante che determina la validità o l’invalidità di una disposizione testamentaria è la capacità di discernimento. Consiste in un elemento intellettivo e in uno volitivo. L’elemento intellettivo è la capacità di una persona di valutare il senso e le conseguenze delle sue azioni. L’elemento volitivo è la capacità di agire conformemente alla razionale valutazione delle circostanze secondo la propria volontà e senza influenze esterne.
La capacità di discernimento è disciplinata dall’art. 16 CC come segue:
In linea di principio, quindi, la capacità di discernimento di una persona è presunta a meno che certe condizioni, comprese le disabilità mentali, non suggeriscano il contrario. La demenza come disabilità mentale è un termine medico. Tale diagnosi deve essere fatta da professionisti medici. Questi utilizzano metodi standardizzati per verificare le capacità cognitive. Diverse applicazioni sono ancora in una fase iniziale. Tuttavia, i progressi dell’intelligenza artificiale supporteranno e miglioreranno notevolmente la diagnostica in futuro.
Un buon metodo per esaminare malattie da demenza è quello che è noto come «Mini-Mental Status». Questo test comprende vari compiti per il cui corretto completamento si possono ottenere punti. I compiti coprono una vasta gamma di processi di pensiero, ad es. orientamento temporale e spaziale, calcolo mentale, riproduzione di parole o frasi, ecc. Più basso è il punteggio totale, più evidente è la diagnosi di una malattia da demenza.
La valutazione della capacità di discernimento di una persona e le sue conseguenze sulla sua capacità di agire e disporre non è una questione medica, ma giuridica. È quindi il tribunale che deve decidere sulla capacità di discernimento. Per farlo si basa su risultati medici che sono scritti in perizie mediche. I medici vi dichiarano dei fatti, ma non fanno alcuna valutazione giuridica. Tale competenza è sempre riservata al tribunale.
Come viene valutata la capacità di disporre in caso di demenza nei singoli casi?
Non esiste uno standard generale e oggettivo per determinare se qualcuno è capace di discernimento e quindi anche capace di agire o disporre. Solo perché un rapporto medico afferma che una persona soffre di una malattia da demenza non significa che la persona interessata non sia capace di discernimento. Il tribunale considera piuttosto tutte le circostanze del caso specifico individuale per rispondere alla domanda sulla capacità di discernimento. In altre parole, la capacità di discernimento è relativa in termini fattuali e temporali – dipende da quanto complessa sia una questione di vita e quanto lucida fosse una persona al momento di formare ed esprimere la sua volontà.
Se quindi in relazione a una disposizione a causa di morte si pone la questione se l’autrice o l’autore avesse la capacità di disporre al momento in cui è stata fatta, il tribunale guarderà prima il suo contenuto. Se è piuttosto semplice, si deve applicare uno standard più basso alla capacità di disporre che nel caso di relazioni patrimoniali e familiari complesse.
Due esempi per illustrare
(1) «A mia figlia Tanja e mio figlio Stefan lascio solo la porzione legittima. Il patrimonio a libera disposizione va a mia moglie Elfriede.»
(2) «Come miei eredi, per un terzo e due terzi, nomino i miei amici Anton e Bert. A mio nipote Norbert lascio in eredità la mia collezione d’arte. Ai tre figli di mia cugina Clara lascio in eredità CHF 100’000.00 ciascuno. Inoltre, alla mia morte, creo una fondazione con lo scopo di sostenere i rifugiati e le persone bisognose.»
La disposizione sopra (1) è espressa in modo relativamente semplice e chiaro. Pertanto, è più probabile che anche in caso di demenza la capacità di disporre venga affermata in una fase successiva. Per la disposizione sotto (2), invece, sono necessarie molte considerazioni complesse che mettono alla prova anche persone sane non esperte e possono persino richiedere la consulenza di un esperto. Pertanto, a tale disposizione deve essere applicato uno standard più rigoroso per quanto riguarda la capacità di disporre. Per evitare l’insorgere di problemi nella trasmissione dell’eredità dovuti alla mancanza o all’incapacità di disporre, è importante iniziare a pensare per tempo alla pianificazione successoria quando viene diagnosticata una malattia da demenza. Cosa succede se la capacità di disporre viene messa in dubbio lo spieghiamo in un altro articolo guida.
Potrebbe anche interessarvi
- I: Cos’è la demenza e come la affronto?
- II: Com’è il decorso della malattia nella demenza?
- IV: Conseguenze dell’incapacità di disporre nel caso di demenza
- V: Come viene esaminato un testamento in caso di demenza?
- Volontà – in modo che l’ultima volontà venga attuata
- Sia fatta la vostra ultima volontà – lo specialista aiuta